Vai al contenuto della pagina.
Regione Puglia
Accedi all'area personale
Comune di Racale
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Racale
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Racale
Accesso all'informazione
Istruzione
Parcheggi
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Racale
Accesso all'informazione
Istruzione
Parcheggi
Tutti gli argomenti...
Home
/
Amministrazione
/
Aree Amministrative
/
Settore 1° Organi istituzionali e organizzazione amministrativa
/
Servizi socio assistenziali
Servizi socio assistenziali
Progettazione e gestione del sistema locale dei servizi sociali ed erogazione delle relative prestazioni ai cittadini
Condividi
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Assistenza sociale
Comunicazione istituzionale
Contatti
Indirizzo:
Via Fiumi Marina, 8 73055 Racale
Telefono:
0833902341
Fax:
0833902321
E-mail:
servizisociali@comune.racale.le.it | assistentesociale@comune.racale.le.it
PEC:
affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it
Competenze
Le finalità che il Servizio Socio Assistenziale si propone di conseguire sono:
la prevenzione delle situazioni di bisogno nel quadro di una politica generale volta a superare gli squilibri esistenti nel territorio;
lo svolgimento di interventi sociali volti con priorità a sostenere la famiglia, considerata come istituzione idonea a favorire lo sviluppo della personalità;
il superamento della logica di assistenza differenziata per categoria di assistiti, mediante l’attuazione di interventi uguali a parità di bisogno ed interventi differenziati in rapporto alla specificità delle esigenze, nel rispetto della personalità dell’assistito;
il superamento del concetto di istituzionalizzazione, mediante il privilegio di servizi e di interventi che consentano il mantenimento, l’inserimento e il reinserimento dell’assistito nella vita familiare, sociale, scolastica e lavorativa;
l’integrazione dei Servizi Socio Assistenziali con i servizi sanitari, educativi, scolastici e con tutti gli altri servizi del territorio, anche mediante l’adozione di protocolli e convenzioni che consentano di operare in modo efficace per fornire una risposta globale delle esigenze della popolazione;
l’apertura al concorso delle iniziative assistenziali e di solidarietà espresse dal volontariato, dall’associazionismo e dalla cooperazione;
la partecipazione dei cittadini e delle forze sociali alla determinazione degli obiettivi, alla formulazione dei piani e programmi ed al controllo sull’efficienza e sulla efficacia dei servizi.
Questo significa:
favorire l’informazione e l’utilizzo corretto dei servizi;
promuovere il collegamento tra i vari servizi, in particolare quelli sociali e sanitari;
fornire prestazioni socio assistenziali quali l’assistenza economica, l’assistenza domiciliare, l’assistenza sociale professionale, l’assistenza educativa; l’inserimento in servizi residenziali, e in servizi semi residenziali, quali i Centri Diurni.
In particolare gli interventi del Servizio Socio Assistenziali possono essere classificati in:
sostegno al nucleo familiare per tutte le prestazioni socio assistenziali;
sostituzione della famiglia quando questa non consente la permanenza della persona (affidamento, adozione, inserimento in strutture residenziali, esecuzione dei provvedimenti civili di allontanamento dell’Autorità Giudiziaria Minorile).
Queste prestazioni sono fornite dal Servizio Socio Assistenziale sulla base:
delle norme vigenti;
di una valutazione sull’opportunità dell’intervento, finalizzato a promuovere la massima autonomia possibile della famiglia e della persona.
Area di riferimento
Settore 1°- Amministrazione Generale
Responsabile ad interim:
Chiara LONGO
Struttura Amministrativa:
Servizi Amministrativi
Responsabile
Chiara LONGO
Personale
Antonella TROISI
Sede principale
Palazzo del Municipio
Indirizzo:
Via Fiumi Marina, 8
Telefono:
0833902311
Email:
affarigenerali@comune.racale.le.it
PEC:
affarigenerali.comune.racale@pec.rupar.puglia.it
Orario
Lunedì
Chiusura
Martedì
dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Mercoledì
Chiusura
Giovedì
dalle 08:30 alle ore 13:30 e dalle 15:30 alle 17:30
Venerdì
Chiusura
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0833902311
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio