Descrizione
In occasione del “Giorno della memoria”, istituito per ricordare lo sterminio di milioni di ebrei, zingari, omosessuali e oppositori politici, attuato ad opera dei nazisti nel campo di concentramento di Auschwitz, la Giunta comunale ha deciso di aderire al progetto “Treno della Memoria 2024”, promosso dall’Associazione culturale “Treno della Memoria” di Torino, al fine di avvicinare i giovani alla conoscenza della Storia e al riconoscimento del valore delle testimonianze.
Il “Treno della Memoria” è un progetto che unisce la visita al campo di Auschwitz – Birkenau, il faticoso viaggio lungo gli stessi itinerari percorsi dai treni della deportazione ed un programma di educazione informale e “alla pari” che sviluppa una strategia educativa volta ad attivare un processo naturale di trasmissione orizzontale di conoscenze, esperienze ed emozioni svolto in un’ottica di cooperazione, rispetto reciproco e solidarietà. Il percorso ha l’obiettivo di accompagnare i cittadini alla scoperta della storia non solo attraverso gli strumenti educativi preparati dall’associazione organizzatrice, ma anche attraverso il dialogo, la riflessione e lo scambio con gli educatori dell’associazione.
Negli allegati sono riportati i dettagli dell'iniziativa.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
28/11/2023 13:40